“La Chimera” è un romanzo di Sebastiano Vassalli che esplora le dinamiche di superstizione e ingiustizia nel Seicento. Ambientato in un piccolo villaggio, il libro racconta la storia di Antonia, una giovane accusata di stregoneria. Attraverso una narrazione avvincente, Vassalli offre uno sguardo critico sulla società dell’epoca, mettendo in luce temi di emarginazione e ignoranza. Questo capolavoro si distingue per la profondità con cui analizza le paure e le credenze che possono condurre a tragiche conseguenze.
Sebastiano Vassalli è un autore italiano noto per la sua capacità di esplorare temi storici e sociali con grande profondità. Con uno stile evocativo e incisivo, Vassalli ha saputo descrivere le complessità della società italiana, spesso concentrandosi su periodi storici significativi. I suoi lavori mettono in evidenza l’umanità dei personaggi e le dinamiche che li circondano, rendendolo una figura centrale nella letteratura contemporanea.

Lascia un commento